New 2025: CV a tavolino!
Appuntamenti one to one
Se hai domande o dubbi sulla redazione del tuo CV, siamo qui per aiutarti
Ti offriremo alcuni utili consigli per migliorarlo, adattandolo al tuo profilo professionale, e ti aiuteremo anche nella stesura della lettera di presentazione e nella ricerca di opportunità!
Calendario:
(Il modulo online di iscrizione sarà comunicato a ridosso della data dell'appuntamento)
- 19 febbraio 2025 - SOSPESO
- 19 marzo 2025
- 3 aprile 2025
- 21 maggio 2025
- 11 giugno 2025
Archivio appuntamenti
Alcune regole per la redazione del curriculum vitae
- Un cv per ogni candidatura: bisogna redigere più di un cv adattandolo all' offerta a cui ci si candida
- Ordine cronologico inverso: Esperienze professionali, titoli di studi e esperienze formative dalla più recente alla meno attuale
- Inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati
- Firmare e datare il documento
- Se viene inviato attraverso la mail nel corpo della mail inserire la lettera di accompagnamento
- Scrittura guidata del cv europeo
Lettera di accompagnamento
La lettera di accompagnamento è volta a suscitare interesse nel datore di lavoro. Con l'invio del cv tramite e-mail la lettera di accompagnamento rappresenta il corpo del testo e deve contenere:
- Destinatario
- Motivazione della candidatura
- Breve sintesi delle esperienza formative e professionali coerenti con il profilo ricercato
- Allegati (cv)
- Firma e riferimenti
Supporto alla creazione del cv
Curriculum Vitae On Line
L'Ateneo inoltre offre il servizio del Cv on line.
In seguito alle innovazioni normative introdotte, l'Ateneo ha pubblicato il curriculum vitae dei propri studenti e laureati in forma anonima, solamente con dati accademici già conseguiti.
Per integrare e/o aggiornare il curriculum vitae o per negare il consenso alla pubblicazione del cv in forma anonima clicca su Aggiorna curriculum vitae inserendo le medesime credenziali utilizzate per l'autenticazione al portale di Ateneo.
Per approfondimenti: Portale UniTo
Per un supporto nella redazione del proprio cv: jp.scienzeumanistiche@unito.it
Il CV Europass è uno dei formati di curriculum più conosciuti e utilizzati in Europa.
Il Teaching and Learning Center propone un corso Moodle per aiutare studentesse e studenti nella creazione del loro profilo Europass.
Il corso fornisce informazioni per la registrazione alla piattaforma e la creazione del profilo Europass, che potrà contenere informazioni sul percorso di istruzione e formazione, sulle esperienze di lavoro e sulle competenze. Sarà poi spiegato come creare, archiviare e condividere CV e lettere di presentazione e come trovare offerte di lavoro e opportunità di formazione in tutti i paesi dell'Unione Europea
Corso ad iscrizione spontanea -->accesso con SCU