AREA STUDENTI
Per tirocini curriculari si intendono quei tirocini previsti nel piano di studi, in base al regolamento del relativo corso di laurea triennale o magistrale, e sono volti ad affinare il processo di apprendimento e formazione con modalità cosiddette di alternanza scuola/lavoro.
Il progetto formativo del tirocinio curriculare deve essere coerente con gli obiettivi formativi previsti dai rispettivi corsi di studio e deve dare luogo al conseguimento di crediti formativi (CFU).
La durata deve essere correlata ai crediti formativi attribuiti e, pertanto, può variare a seconda dei corsi di studio di appartenenza.
Un Credito Formativo Universitario (CFU) corrisponde a 25 ore di tirocinio.
Gli studenti della Scuola di Scienze Umanistiche possono reperire le informazioni circa il tirocinio curriculare previsto dal Corso di Laurea di afferenza consultando il rispettivo sito del corso alla voce Tirocinio e Stage (percorso: Studiare>Tirocinio e Stage)
AREA LAUREATI
Il Servizio Job Placement rivolto ai neo laureati della Scuola di Scienze Umanistiche promuove iniziative volte al supporto nella delicata e fondamentale fase di transizione dal mondo universitario a quello del lavoro.
Servizi offerti:
- Promozione di Offerte di tirocinio extracurriculare e/o lavoro;
- Pubblicizzazione di Bandi e iniziative;
- Organizzazione di Laboratori sulla ricerca attiva del lavoro e sulla stesura del cv e colloquio;
- Aggiornamento dell’ Elenco di sitografie utili per la ricerca di lavoro in Italia ed all’estero;
- Invio di una Newsletter periodica relativa a iniziative del servizio JP, bandi, progetti ed eventi opportunamente selezionati;