Orientamento
Come primo passo da marzo 2023 sostieni il TOLC SU
COS’È IL TOLC?
TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA. Si tratta di una prova obbligatoria prevista per tutti quegli studenti che vogliano iscriversi a corsi di laurea triennali o a ciclo unico ad accesso libero.
Il suo scopo è valutare le conoscenze di base dello studente prima dell’iscrizione.
Per iscriverti ai corsi di studio della Scuola di Scienze Umanistiche devi sostenere il TOLC-SU.
Info: Immatricolazioni e iscrizioni | Università di Torino (unito.it)
-----------------------------------------------------------------------------------
Se vuoi iscriverti a Scienze dell'educazione (corso di laurea a numero programmato con graduatoria locale), ricorda che:
- devi fare il TOLC-SU
- e poi devi iscriverti al bando di ammissione che sarà pubblicato sulla pagina Immatricolazioni e iscrizioni del Portale UniTO
Se vuoi iscriverti a Scienze della Formazione Primaria (corso di laurea magistrale ad accesso programmato con graduatoria nazionale), ricorda che:
- non devi fare il TOLC
- ma devi svolgere il test d’ingresso dedicato di cui trovi informazioni in costante aggiornamento alla pagina Immatricolazioni e iscrizioni del Portale UniTO
Se vuoi iscriverti a Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (corso di laurea a numero programmato con graduatoria locale), ricorda che:
- non devi fare il TOLC
- ma devi iscriverti al bando di ammissione che sarà pubblicato sulla pagina Immatricolazioni e iscrizioni del Portale UniTO
ACCOGLIENZA MATRICOLE TRIENNALI 2022-2023
Consulta sul sito del tuo Corso di laurea alla voce -> Avvisi il calendario degli incontri di settembre dedicati alle future matricole
- EVENTI E INIZIATIVE
- Giornate per l'Orientamento
Incontri di presentazione dei Corsi di studio di primo livello e a ciclo a unico e dei servizi dell'Università degli Studi di Torino.
- Porte Aperte | Edizione 2023
Incontri di presentazione dell’Offerta formativa con docenti e studenti e studentesse seniores, lezioni presso le strutture universitarie rivolti principalmente a studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori.
- Orientamento estivo
Presentazione di tutti i corsi triennali e magistrale a ciclo unico afferenti alla Scuola di Scienze Umanistiche
- VIDEO DI PRESENTAZIONE
Asia e Africa
Beni culturali
Conservazione e Restauro dei beni culturali (magistrale a ciclo unico)
Culture e letterature del mondo moderno
DAMS
Filosofia
Lettere
Scienze della Comunicazione
Scienze dell’Educazione
Scienze della formazione primaria (magistrale a ciclo unico)
Storia
- Un tutor a tua disposizione: Sportello informativo per l'Orientamento
Corsi di laurea triennale
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico
Per i periodi di chiusura estivi, controlla sui siti dei corsi di laurea
- PERCORSI PER L'ORIENTAMENTO (P.C.T.O.)
- EVENTI E INIZIATIVE
- Porte aperte
Incontri di presentazione dell’Offerta formativa con docenti e studenti e studentesse seniores, lezioni presso le strutture universitarie rivolti principalmente a chi intende proseguire gli studi dopo la laurea triennale.
Prima di iscriverti ad un corso di laurea magistrale devi fare domanda di ammissione preliminare
Vai alla pagina Domanda e requisiti di ammissione del tuo corso di laurea magistrale:
Archeologia e storia antica, Asia e Africa, CAM, Comunicazione e culture dei media, Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development, Culture moderne comparate, Language Technologies and Digital Humanities, Filologia, letterature e storia dell'antichità, Filosofia, Letteratura, filologia e linguistica italiana, Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, Scienze delle religioni, Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale, Scienze linguistiche, Scienze pedagogiche, Scienze storiche, Storia dell'arte
Test attitudinali, approfondimento sul corso di laurea, video di studenti e laureati.
Vai alla pagina Orient@mente del tuo corso di studio:
- triennali
Asia e Africa, Beni culturali, Culture e letterature del mondo moderno, DAMS, Filosofia, Lettere, Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione, Storia
- magistrali a ciclo unico
Conservazione e restauro dei beni culturali, Scienze della formazione primaria
- magistrali
Archeologia e storia antica, Asia e Africa, CAM, Comunicazione e culture dei media, Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development, Culture moderne comparate, Language Technologies and Digital Humanities, Filologia, letterature e storia dell'antichità, Filosofia, Letteratura, filologia e linguistica italiana, Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, Scienze delle religioni, Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale, Scienze linguistiche, Scienze pedagogiche, Scienze storiche, Storia dell'arte
- Conosci il tuo Corso: sui siti web dei Corsi, al percorso Home Page>Iscriversi>Orientamento - nella sezione Strumenti per orientarti - potrai trovare il link alle slide di presentazione del percorso di studio che stai per scegliere!
- F.A.Q. Orientamento
- Come navigare in UniTo: il tuo Video-Tutorial per i Primi passi all'Università
- Cosa fare dopo l’iscrizione? Segui il vademecum per punti
- Scuola, dipartimenti, siti e tanto altro…slide di approfondimento
Sezione in costruzione
Sei referente orientamento di una scuola superiore?
Se vuoi aggiornarti sulle nostre iniziative scrivi a: orientamento.scienzeumanistiche@unito.it e ti inseriremo nel nostro indirizzario per la ricezione della nostra newsletter dedicata alle scuole superiori