Lettorati competenze di lingua straniera

Gli studenti dei corsi di laurea che prevedono l’acquisizione delle competenze necessarie attraverso corsi di Lingua e Traduzione sono tenuti a superare le prove del lettorato (conoscenza di base della lingua) e quelle relative al modulo (o ai moduli) di Lingua e Traduzione. 
Il lettorato è un servizio messo a disposizione degli studenti che debbano o vogliano migliorare le loro competenze di base della lingua straniera. Il corso è annuale, la frequenza non è obbligatoria: gli studenti che ritengano di possedere conoscenze adeguate possono presentarsi direttamente alla prova finale. Questa comporta, con modalità leggermente differenti per ogni lingua, una prova di comprensione orale (o un dettato) e un test di grammatica.
Per gli insegnamenti di lingue non europee, gli studenti faranno riferimento al programma dei relativi corsi.

 

Gli studenti dei corsi di laurea che prevedono la verifica delle competenze in lingua straniera attraverso una prova apposita (senza esame, 6 cfu, solo Approvato) non sono tenuti a frequentare corsi specifici. Se ne hanno necessità o se lo desiderano, possono frequentare il lettorato (cf. punto 1). Per francese e spagnolo, le competenze richieste equivalgono al livello B1 del quadro di riferimento europeo, mentre per l’inglese saranno di livello B2. Per queste tre lingue, la prova finale (6 cfu) comporterà, con modalità leggermente differenti per ogni lingua, un test di comprensione orale (o un dettato), un test di grammatica e un esercizio di produzione scritta. Per quanto concerne il tedesco, la prova finale consisterà nella traduzione di un testo letterario.

Le prove di lettorato e le prove per la verifica delle competenze linguistiche si svolgeranno in giugno, settembre, febbraio; una sessione speciale a gennaio, subito prima della scadenza per la consegna delle tesi, sarà riservata ai laureandi che non abbiano ancora superato la prova, pur avendola già sostenuta almeno una volta.

Non sono riconosciuti automaticamente diplomi conseguiti all’esterno; gli studenti che ne sono in possesso potranno ritenersi esentati dalla frequenza ai lettorati, ma si sottoporranno alle prove finali per l’ottenimento dei crediti.

Per approfondimenti si prega di consultare le pagine del menu laterale e il sito del Corso di Laurea.