Lettorati

Lettorati  lauree triennali

La maggior parte dei Corsi di Laurea Triennale che afferiscono alla Scuola di Scienze Umanistiche prevedono, come requisito per conseguire la laurea, la conoscenza di una o più lingue straniere tra le principali lingue europee. I crediti di lingua straniera si conseguono, a seconda del corso di studio, mediante prove organizzate dal corso di studio stesso o con gli esami di Lingua e Traduzione. Le indicazioni in merito sono contenute nei piani carriera, nei regolamenti e negli ordinamenti didattici dei singoli Corsi di studio. 

 

Lettorati  lauree magistrali
Crediti di lingua straniera, oltre che nelle lauree triennali, sono previsti anche nelle Lauree Magistrali del “nuovissimo” ordinamento. Le lauree specialistiche/magistrali del “nuovo” ordinamento prevedono, per alcuni ordinamenti, esami di Lingua e Traduzione. 

 

Lettorati competenze di lingua straniera
Informazioni riguardo l’apprendimento e la verifica delle competenze in lingua straniera. 

 

Lettorato di lingua inglese
Prova di Lingua Straniera - Inglese

Le lezioni del lettorato – ognuna di due ore settimanali – cominceranno. ... (data in agiornamento). 
I corsi, aperti a tutti gli studenti della Scuola di Scienze Umanistiche, sono divisi per livello e sono di durata annuale. Svilupperanno le abilità di lettura, scrittura, ascolto e produzione orale,  approfondiranno anche le conoscenze grammaticali e lessicali e si prepareranno gli studenti ad affrontare le varie prove di lettorato.  

 

Lettorato di lingua francese
Prova di Lingua Straniera - Francese
I crediti di lingua straniera si conseguono, a seconda del corso di laurea, mediante esami di Lingua e Traduzione (insegnamento coordinato con il lettorato) o con le Prove di lingua straniera.

 

1. Gli studenti che devono ottenere crediti di Lingua e Traduzione francese dovranno inoltre presentare una prova scritta di lettorato che si suddivide in due parti: una comprensione orale e esercizi di grammatica.

 

2. Gli studenti - corso di laurea in filosofia (secondo anno) e corso di laurea in storia (terzo anno) - che devono ottenere crediti di Lingua straniera: francese dovranno presentare una prova scritta, di livello B1 composta da tre parti: comprensione orale, grammatica e produzione scritta. 

 

Lettorato di lingua tedesca
Il lettore terrà corsi su tre livelli di circa 100 ore/anno l'uno: 

- uno per principianti, (solo grammatica)
- uno per il 2. anno (fine grammatica e inizio traduzioni)
- uno per il 3. anno (traduzione di un testo letterario diverso ogni anno)
Inizio dei corsi:   (data in agiornamento)

 

Lettorato di lingua spagnola
I corsi di lettorato sono finalizzati all’apprendimento della lingua spagnola. Hanno carattere annuale e sono suddivisi in due livelli: principiantes e intermedio. Non c’è un test di livello, per cui sono gli studenti a decidere a quale corso partecipare in base alle loro conoscenze linguistiche previe. Il livello raggiunto dopo la frequenza al corso principiantes equivale all’A2 mentre la frequenza al livello intermedio permette di raggiungere il livello B1.

 

Per maggior  approfondimento sui lettorati, Continua a leggere utilizzando la voce di menu laterale.