Insegnare

Il sistema di accesso all'insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado, definito dal D.lgs. n. 59/2017, prevede un nuovo modello di reclutamento e formazione iniziale.

Coloro in possesso di una laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento potranno partecipare ai concorsi, a patto che abbiano conseguito il titolo di studio coerente con la specifica classe di concorso della Tabella A - MIUR e 24 crediti formativi universitari negli ambiti antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche. 
In particolare, il DM n. 616 del 10 agosto 2017 richiede il possesso di almeno 6 crediti in almeno 3 dei 4 ambiti disciplinari.
L'acquisizione dei 24 CFU non corrisponde al conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento per nessun ordine e grado di scuola.

Il nuovo concorso disciplina l'accesso al percorso annuale di formazione iniziale e prova. I docenti vengono valutati per tutta la durata del percorso. Alla fine dell'anno di prova, se la valutazione è positiva, vengono immessi in ruolo. I concorsi avranno cadenza biennale.

 

Maggiori informazioni sono pubblicate sul sito web del CIFIS - Centro Interateneo di Interesse Regionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari

Per i laureati dei Corsi di studio del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione
Per i laureati dei Corsi di studio del Dipartimento di Studi Storici
Per i laureati dei Corsi di studio del Dipartimento di Studi Umanistici