Curriculum Vitae

 

EMERGENZA CORONAVIRUS
LABORATORIO CURRICULUM VITAE: attivato percorso in modalità on line

 

Il Curriculum Vitae è una sintesi delle esperienze formative e professionali, deve essere elaborato in modo da evidenziare le proprie competenze: conoscenze, abilità e caratteristiche.
Il curriculum vitae europeo che proponiamo di utilizzare è un modello standardizzato, proposto dalla Commissione Europea, che consente di scrivere il proprio CV sulla base di un formato condiviso e riconosciuto in tutta Europa.

E' possibile scaricare il modello dal sito :
https://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae

Il servizio Job Placement attiva laboratori di supporto alla stesura del cv ed un servizio di correzione tramite mail del cv.

 

Alcune regole per la redazione del curriculum vitae europeo

  • Un cv per ogni candidatura: bisogna redigere più di un cv adattandolo all' offerta a cui ci si candida
  • Ordine cronologico inverso: Esperienze professionali, titoli di studi e esperienze formative  dalla più recente alla meno attuale
  • Rispettare lo schema del cv europeo proposto e replicare le celle per ogni esperienza di lavoro o formativa
  • Inserire l' autorizzazione al trattamento dei dati
  • Firmare e datare il documento
  • Se viene inviato attraverso la mail nel corpo della mail inserire la lettera di accompagnamento

 

Lettera di accompagnamento
La lettera di accompagnamento è volta a suscitare interesse nel datore di lavoro. Con l'invio del cv tramite e-mail la lettera di accompagnamento rappresenta il corpo del testo e deve contenere:

 

1. Destinatario
2. Motivazione della candidatura
3. Breve sintesi delle esperienza formative e professionali coerenti con il profilo ricercato
4. Allegati (cv)
5. Firma e riferimenti

 

Curriculum Vitae On Line
L'Ateneo inoltre offre il servizio del Cv on line.
In seguito alle innovazioni normative introdotte, l'Ateneo ha pubblicato il curriculum vitae dei propri studenti e laureati in forma anonima, solamente con dati accademici già conseguiti.
Per integrare e/o aggiornare il curriculum vitae o per negare il consenso alla pubblicazione del cv in forma anonima clicca su Aggiorna curriculum vitae inserendo le medesime credenziali utilizzate per l'autenticazione al portale di Ateneo.

Per approfondimenti: Portale UniTo
Per un supporto nella redazione del proprio cv: jp.scienzeumanistiche@unito.it