Job Placement
Vuoi fare un’esperienza di tirocinio?
Stai cercando lavoro?
Il Servizio tirocini e Job placement promuove per te:
I Tirocini curriculari:
- sono rivolti a studenti dell'Università
- sono presenti nei piani carriera e prevedono l’acquisizione di cfu (1 cfu = 25 ore di tirocinio)
Il servizio tirocini seleziona le offerte e attiva l’iter che garantisce copertura assicurativa Infortuni e RC.
Consulta il sito web del tuo corso di laurea-> tirocinio e stage
Ascolta l’esperienza dei tuoi compagni su UnitoMedia
I tirocini extracurriculari
- sono destinati a laureati entro 12 mesi dal conseguimento del titolo
- hanno durata minima di 2 mesi massima di 6 mesi
- prevedono un rimborso mensile erogato dall’ente il cui importo varia da Regione a Regione (per la Regione Piemonte->minimo 300,00 per un part time e 600 per un full time)
- Assicurazione RC e infortuni vengono garantite dall’Università di Torino
È possibile candidarsi alle offerte preselezionate dall’Università di Torino o proporre un ente disponibile.
F.a.q. per Enti in Regione Piemonte
Normativa Regione Piemonte - Testo Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2017, n. 85-6277
Per l’iter di attivazione del tirocinio e informazioni di approfondimento: jp.scienzeumanistiche@unito.it
Candidati alle offerte di tirocinio extracurriculare e lavoro selezionate dal job placement
Centinaia di offerte per molti laureati che ogni anno trovano lavoro con noi!
Clicca sulla lente a sinistra!!
Alcune regole per la redazione del curriculum vitae
- Un cv per ogni candidatura: bisogna redigere più di un cv adattandolo all' offerta a cui ci si candida
- Ordine cronologico inverso: Esperienze professionali, titoli di studi e esperienze formative dalla più recente alla meno attuale
- Inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati
- Firmare e datare il documento
- Se viene inviato attraverso la mail nel corpo della mail inserire la lettera di accompagnamento
- Scrittura guidata del cv europeo
Lettera di accompagnamento
La lettera di accompagnamento è volta a suscitare interesse nel datore di lavoro. Con l'invio del cv tramite e-mail la lettera di accompagnamento rappresenta il corpo del testo e deve contenere:
- Destinatario
- Motivazione della candidatura
- Breve sintesi delle esperienza formative e professionali coerenti con il profilo ricercato
- Allegati (cv)
- Firma e riferimenti
Supporto alla creazione del cv
Curriculum Vitae On Line
L'Ateneo inoltre offre il servizio del Cv on line.
In seguito alle innovazioni normative introdotte, l'Ateneo ha pubblicato il curriculum vitae dei propri studenti e laureati in forma anonima, solamente con dati accademici già conseguiti.
Per integrare e/o aggiornare il curriculum vitae o per negare il consenso alla pubblicazione del cv in forma anonima clicca su Aggiorna curriculum vitae inserendo le medesime credenziali utilizzate per l'autenticazione al portale di Ateneo.
Per approfondimenti: Portale UniTo
Per un supporto nella redazione del proprio cv: jp.scienzeumanistiche@unito.it
Il CV Europass è uno dei formati di curriculum più conosciuti e utilizzati in Europa.
Il Teaching and Learning Center propone un corso Moodle per aiutare studentesse e studenti nella creazione del loro profilo Europass.
Il corso fornisce informazioni per la registrazione alla piattaforma e la creazione del profilo Europass, che potrà contenere informazioni sul percorso di istruzione e formazione, sulle esperienze di lavoro e sulle competenze. Sarà poi spiegato come creare, archiviare e condividere CV e lettere di presentazione e come trovare offerte di lavoro e opportunità di formazione in tutti i paesi dell'Unione Europea
Corso ad iscrizione spontanea -->accesso con SCU
Nell'ambito del progetto "Orientamento al lavoro" proposto dal Dipartimento di Psicologia, sono stati realizzati 6 video di accompagnamento al lavoro
I video informativi sui processi di reclutamento-selezione del personale e di preparazione all'incontro con le aziende si configurano come strumenti utili per avvicinare gli studenti e le studentesse Unito al mondo del lavoro, favorendo la conoscenza delle dinamiche organizzative legate alla gestione delle risorse umane, da un lato, e la consapevolezza di aspetti essenziali nella presentazione di sè, dall'altro.
- la selezione del personale
- la preparazione e l'invio del cv
- l'incontro con le aziende e i social network
- il colloquio
- i test
- l'assessment center
- Resta in contatto con noi e le nostre proposte
- canale Instagram del Job Placement di Scienze Umanistiche
- canale Facebook del Job Placement di Scienze Umanistiche
- canale Linkedin dell'Orientamento Tutorato Placement - Polo di Scienze Umanistiche
Creata dal servizio Job placement per aggiornarti mensilmente su: offerte di lavoro, concorsi, formazione.
- INIZIATIVE 2023
Orientamento alla professione e agli indirizzi del Corso di laurea in Scienze dell'Educazione sedi Torino e Savigliano
Incontro online | 13 giugno 2023 alle 15
Sei ancora indeciso? Gli indirizzi di Scienze dell’Educazione ti sembrano tutti interessanti o non conosci bene le differenze? Non hai le idee chiare sul tuo futuro professionale?
Partecipa all’incontro rivolto agli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Scienze
dell’Educazione per presentare gli indirizzi del corso ed i diversi profili professionali in uscita!
Basterà collegarti a Webex il 13 giugno 2023 alle 15
Saranno presenti per rispondere ai tuoi dubbi, oltre alla Presidente del CdL, prof.ssa Cristina
Bertolino, e ai membri della Commissione orientamento, le prof.sse Angelica Arace e Simona Tirocchi: dott.ssa Claudia Ciccardi, coordinatrice pedagogica Cooperativa Proges
dott. Luca Alesso, educatore professionale Cooperativa Caracol
Consulta, previa registrazione, la pagina di orient@mente dedicata al corso, con video-interviste a professionisti che lavorano nel settore e tanti altri materiali utili.
- JOB PLACEMENT INCONTRA
17 Maggio 2023 alle 14.30
Sala Graf (Biblioteca Graf - Loggiato del Rettorato)
via Verdi 8 - Torino
Fastenal Europe è leader nel settore della Supply Chain Management
Aiutiamo i nostri clienti a gestire il processo di approvvigionamento di OEM fasteners e materiali consumabili tramite i nostri servizi di kan-ban e Vending Machines
Ti offriamo: opportunità di stage extracurriculare in un contesto aziendale interessante e utile per la tua crescita professionale
Il/la candidato/ta ideale è una persona Sales oriented, che lavora per risultati, alla ricerca di un percorso di carriera nel settore del commercio e della gestione B2B con una buona conoscenza delle lingue straniere
Non mancare, ti aspettiamo!
Iscriviti per partecipare : https://forms.gle/C3B44RVwhdQ49Bh27
Evento organizzato in collaborazione con il Servizio OTP del Polo di Scienze Umanistiche dell’Universita’ di Torino.
Info : jp.scienzeumanistiche@unito.it
10 maggio 2023 dalle 14.30 alle 16.30
Sala Graf (Biblioteca Graf - loggiato del Rettorato)
Via Verdi 8 - Torino
LEADER MONDIALE NELLA TECNOLOGIA DEI SISTEMI FUEL & GAS...cerca te!
Stai per laurearti o hai appena preso la laurea in Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne? Conosci la lingua tedesca? Allora è l'incontro che aspettavi!
Opportunità di stage extracurriculare in ambito Sales!
Iscriviti per partecipare
In collaborazione con il Servizio OTP del Polo di Scienze Umanistiche dell’Università di Torino, Sumiriko Italy Spa si presenta a giovani talenti interessati ad un percorso di crescita in azienda
3 maggio 2023 dalle 14.30
Aula 1 Complesso Aldo Moro - Torino
ITALDESIGN ti vuole conoscere...
Un'interessante opportunità per conoscere una realtà aziendale che potrebbe fare al caso tuo! Non perdere l'occasione...
Iscriviti per partecipare : https://forms.gle/ULq7VKX7gU12pE189
- BANDI
Città metropolitana di Torino | SELEZIONE PUBBLICA n. 1/2023
La Città metropolitana di Torino ha bandito la seguente procedura concorsuale con scadenza al 19 giugno 2023 entro le 12:
SELEZIONE PUBBLICA n. 1/2023
- n. 1 unità di personale nel profilo di Esperto innovazione tecnologica (area dei funzionari e dell’elevata qualificazione - ex cat. D) con contratto di formazione e lavoro della durata di 12 mesi
329 tirocini con il nuovo bando MAECI-MUR-CRUI
Online fino al 16 giugno 2023 il nuovo bando MAECI per 329 tirocini curriculari di cui 20 da svolgere a distanza e tutti gli altri in presenza presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero.
Scadenza presentazione candidature: 16 giugno 2023 alle 17
Periodo di svolgimento del tirocinio: 18 settembre - 15 dicembre 2023
Le candidature di cui al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online
Il bando è aperto a studenti di laurea magistrale e ciclo unico di tutte le classi di laurea. Il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà in presenza da settembre a dicembre 2023
IMPORTANTE: prima di inviare la candidatura verificare attentamente il possesso dei requisiti richiesti e convalidati in caso di esami
I CFU PER QUESTO TIROCINIO CURRICULARE DEVONO ESSERE PRESENTI NEL PIANO CARRIERA E NON GIA' IMPEGNATI
Info: jp.scienzeumanistiche@unito.it
14 tirocini curriculari presso 6 Scuole italiane all’estero
Online fino al 31 maggio 2023 il bando MAECI-MUR-CRUI per 14 tirocini curriculari presso 6 Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo
- PROGETTI E OPPORTUNITÀ DI STUDIO E PROFESSIONALI
Educatori /educatrici a FRANCOFORTE
Incontro online organizzato dall'InformaGiovani di Torino
27 aprile 2023 alle ore 17
Palestre Sostenibili ACCENTURE
PROROGA fino al 19 aprile
Ti sei appena laureato/a o ti stai per laureare in materie umanistiche, linguistiche o sociali?
Vuoi imparare a comunicare la sostenibilità?
Dal 3 Maggio la prima edizione di Palestre Sostenibili ti aspetta! Le selezioni sono aperte, hai tempo fino al 16 APRILE 2023 per candidarti
CANDIDATI SUBITO : https://palestresostenibili.it/
Lavorare con l'estero: istruzioni per l'uso
che si terrà tra maggio e luglio, oltre ad azioni di accoaccompagnamento al lavoro al fine di organizzare tirocini retribuiti (2+2 mesi) finalizzati all'impiego presso aziende del territorio.
L’iniziativa viene realizzata all’interno del progetto “Yes Lavoro” grazie al contributo della Compagnia San Paolo nell'ambito dell'Avviso Articolo +1
Per presentare il progetto in dettaglio abbiamo messo in programma un evento on- line giovedì 20 aprile ore 11.00
https://us06web.zoom.us/j/88248014461
Carriere@ICD
Il 27 ottobre a Taranto, si terrà l'undicesima edizione di Italian Cruise Day, la giornata della crocieristica italiana ideata e organizzata da Risposte Turismo, l'appuntamento di riferimento e di incontro per tutti i diversi operatori coinvolti nel comparto crocieristico italiano, e non solo.
In occasione di Italian Cruise Day, segnaliamo l’iniziativa Carriere@ICD: una sessione di presentazioni, incontri e colloqui conoscitivi tra giovani interessati a sbocchi lavorativi nel comparto crocieristico ed i responsabili delle Risorse Umane di alcune aziende appartenenti ad esso
Possono partecipare i giovani fino a 30 anni iscritti/laureati presso Università o Master italiani.I candidati vengono selezionati dall’organizzazione dell’evento sulla base di criteri quali la provenienza geografica, i titoli di studio, le competenze linguistiche e le eventuali esperienze professionali. Avranno la possibilità di partecipare gratuitamente alla giornata di lavori del 27 ottobre, cui seguirà l’iniziativa Carriere@ICD dalle 16.00 alle 19.00 circa.
È possibile candidarsi fino al 22 settembre 2023
Per maggiori informazioni, si prega di consultare la pagina : https://www.risposteturismo.it/italian-cruise-day/
Avviso per la procedura di attivazione di un TIROCINIO EXTRACURRICULARE rivolto a una/un giovane under 30 da formare nell’ambito dell’ANIMAZIONE CULTURALE
SCADENZA: 14 aprile 2023, alle ore 12.30
La fondazione “Centro di Studi storico-letterari Natalino Sapegno Onlus è impegnata da anni nella valorizzazione delle discipline umanistiche e nella promozione della lettura, ma anche nella valorizzazione della propria sede (il castello della Tour de l’Archet di Morgex), delle proprie collezioni librarie e archivistiche, del Parco della Lettura di Morgex
Per dare continuità alle numerose azioni intraprese in tal senso negli ultimi anni e ai progetti didattici sviluppati, con particolare attenzione in tema di accessibilità e inclusione, la Fondazione indice una selezione per titoli e colloquio atta a individuare un/a tirocinante under 30 da formare nell’ambito dell’animazione culturale.
Concorso Vincenzoni 2023 riservato a giovani compositori di musica per film di età compresa da18 a 35 anni
Quest’anno i concorrenti dovranno cimentarsi su due spezzoni del film “Figli” di Matteo Torre e Giuseppe Bonito
Tutte le modalità per partecipare sono riportate nel bando e nel nostro sito www.premiovincenzoni.it
https://www.premiovincenzoni.it/2023/03/29/bando-2023/
TECNICI DELLA PRODUZIONE - TORINO 2023
La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha intrapreso da tempo un percorso evolutivo da broadcaster a media company; numerose sono, in questa fase, le direttrici di cambiamento che interessano l’Azienda. Sostenibilità, sviluppo tecnologico, digitalizzazione dei processi di business e produttivi, nuove modalità di lavoro, data driven company. In tale contesto, l’innovazione tecnologica unita all’evoluzione dei mercati, al moltiplicarsi delle piattaforme e dei canali distributivi, l’interesse ad intercettare i fabbisogni di target emergenti coniugato con la missione di Servizio Pubblico, focalizzano l’attenzione dell’Azienda verso giovani professionalità in grado di cogliere queste sfide ed accompagnare la transizione
SCADENZA 06.04.2023 ore 12
PREMIO TESI DI LAUREA SU TORINO
Associazione culturale per la promozione della conoscenza e della ricerca sulla Città di Torino
PREMIO PER TESI DI QUALSIASI FACOLTA’ :"ARTI: I 7 VOLTI DI TORINO"
L'associazione bandisce un premio per Premi per tesi di qualsiasi facoltà su “ARTI: I 7 VOLTI DI TORINO” Pittura, scultura, architettura, letteratura, musica, danza, cinema
PREMIO TESI DI LAUREA 2023
1°PREMIO 1000 euro
2 - 3 PREMIO di 500 euro
I lavori devono essere presentati al premiolaureatorino@gmail.com
Contatti telefonici:3334936564
http://www.arpnet.it/laurea/pagine_sito/centro_premio.html
BANDO per Borse di studio in memoria del Dott. Livio Griot promosso dalla Fondazione Cecilia Gilardi
E’ stata pubblicata la nona edizione del bando dedicato a giovani tra i 18 e i 35 originari del pinerolese o della prima o seconda cintura di Torino a sostegno di progetti formativi personali
La borsa può sostenere progetti come: attività inerenti alla stesura della tesi, periodi di formazione, corsi di approfondimento o master
Scopri qui tutti i requisiti e i documenti da presentare: https://bit.ly/GriotIX
Scade il 17 aprile!
WEBINAR - 23 marzo 2023 alle 14.30
SmartCom Distribution S.r.l. !
DA SEMPRE SPECIALIZZATI nel MONDO Apple...!
smartcomdistribution.com / smartcomsolutions.com
Mentor M4U - webinar
13/03/2023 h.18:00-19:00 su Zoom: “Il futuro del mondo del lavoro: nuove prospettive di business e competenze": parleremo di megatrend nel settore tech, di professioni del futuro e di come le innovazioni investiranno l'economia oltre che il lavoro delle persone con Veronica Peronace (Mentor M4U e Sr. Account Executive, Retail @ Google) e Riccardo Trubiani (Mentor M4U e Chief of Staff - Office of the CEO - @ Scalapay).
Bando di selezione per 308 posti di tirocinio curriculare (di cui 22 con svolgimento a distanza), presso 179 sedi del MAECI
Destinatari: studenti iscritti a corsi di laurea magistrale e a ciclo unico
Termini di candidatura: dal 26/01/2023 fino alle ore 17 del 16/02/2023
Periodo di svolgimento: dal 15 maggio al 11 agosto 2023
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:
https://tirocini.crui.it/
"Incontri Propedeutici per la preparazione all'esame di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali"
24 febbraio 2023 dalle 14.00 in modalità online
Per approfondimenti: https://conservazionerestauro.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=/Iscriversi/Orientamento.html
SERVIZIO CIVILE ....2023-2024
Hai dai 18 ai 28 anni ? ... questa è una bella e importante opportunità: puoi fare l'esperienza di Servizio Civile
Video : https://youtu.be/OdM-8TYG8l0
Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero
NISABA:LINGUA PER IL LAVORO
finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, attraverso il FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020) - Servizi sperimentali di formazione linguistica 2018-2021.
GIOVEDI 9 FEBBRAIO 2023 , dalle 14,30 alle 18 presso la Fondazione Casa di Carità, Corso Brin 26, TORINO, si svolgerà l’evento finale, sia online che in presenza, del progetto
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE FINALIZZATE ALLO SVOLGIMENTO DEL PROGETTO:
“UCR@INA, INSIEME PER CONOSCERCI” - ANNO ACCADEMICO 2022/2023
90 collaborazioni a tempo parziale da 100 ore l’una
Scadenza per la presentazione delle domande:
16 gennaio 2023 ore 12:00
Oltre tale data non saranno accettate candidature
- Iniziative passate