Erasmus Traineeship
È online la graduatoria definitiva del Bando per la Mobilità studenti Erasmus Traineeship Call 2022 della Scuola di Scienze Umanistiche.
Le vincitrici e i vincitori dovranno accettare la borsa di mobilità oppure rinunciarvi entro 5 giorni solari a partire da quello successivo alla pubblicazione della graduatoria definitiva, inviando un’e-mail all’ufficio Servizi per l’Internazionalizzazione del Polo di Scienze Umanistiche: international.humanities@unito.it
Chi non sottoscrive l’accettazione della mobilità Erasmus+ Traineeship entro i termini stabiliti, sarà automaticamente escluso/a dalla graduatoria, quale rinunciatario/a senza giustificato motivo, perdendo ogni diritto alla mobilità in corso.
Prima della partenza, le vincitrici e i vincitori saranno inoltre tenuti/e ad espletare le procedure amministrative previste per il periodo di mobilità Erasmus+ Traineeship, maggiori informazioni saranno pubblicate sulla pagina di Ateneo dedicata al Bando
-------------------------------------------------------------------------------------------
È online il Bando per la Mobilità studenti Erasmus Traineeship della Scuola di Scienze Umanistiche Call 2022.
Il Bando è stato pubblicato lunedì 10 ottobre con scadenza lunedì 7 novembre 2022 alle 12
Nell'ambito del programma di mobilità Erasmus+, il progetto Traineeship consente agli/lle studenti/esse universitari/e di realizzare un periodo di tirocinio presso imprese, centri di formazione, centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma (Programme Countries), ossia: i 27 Stati membri dell’Unione Europea, i Paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia), i Paesi candidati all’adesione all’UE (Turchia, Serbia e Repubblica del Nord Macedonia)
Il bando prevede inoltre la possibilità di destinare fino al 20% delle mensilità a favore di mobilità verso Partner Countries, ossia tutti i Paesi del mondo che non rientrano nel gruppo dei Programme Countries.
NB Regno Unito e la Svizzera rientrano in questo gruppo.
Il programma prevede l’erogazione di un contributo finanziario per coprire parte delle spese sostenute durante il periodo di tirocinio.
Per la Call 2022 la Scuola di Scienze Umanistiche (Dipartimenti di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Studi Storici e Studi Umanistici) prevede l'attribuzione di borse di mobilità della durata di 2 o 3 mesi, finanziate con fondi dell'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e del MUR.
Se sei una studentessa o uno studente dei Dipartimenti di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Studi Storici e Studi Umanistici puoi presentare la domanda di candidatura compilando e inviando online, entro le ore 12 del 7 novembre 2022, il presente Google form
Per poter compilare la domanda di candidatura in modo corretto, occorre utilizzare esclusivamente l’account email istituzionale (user@edu.unito.it).
Per indicazioni sui progetti di mobilità proposti dai docenti consulta l’elenco e contatta direttamente le email indicate nel documento Elenco_enti_e_contatti_docenti.
Per istruzioni sulla presentazione di progetti liberi di mobilità (scelta di un ente ospitante non veicolata dalla proposta di un docente), consulta il documento Indicazioni progetti liberi. Nello stesso documento si possono trovare link utili e suggerimenti.
L’incontro di orientamento per le studentesse e gli studenti interessati al Bando si terrà in modalità virtuale lunedì 24 ottobre alle ore 18.00 tramite stanza Webex
Per ulteriori informazioni visitare il sito di Ateneo
Contatti: international.humanities@unito.it
IMPORTANTE: elenco convocazione colloqui. Si ricorda che in base all’art.5.1 – Criteri di selezione: “I/le candidati/e che non si presenteranno al colloquio saranno esclusi/e dalla graduatoria finale. Non saranno inviate convocazioni e comunicazioni individuali.”