La sezione Internazionalità è dedicata a coloro che ricercano un'esperienza di studio, formazione o di lavoro all'estero; oltre al più noto programma di scambio Erasmus+, i tre Dipartimenti afferenti alla Scuola di Scienze Umanistiche offrono un’ampia gamma di programmi internazionali, di scambio e di mobilità.
I principali progetti nell'ambito della mobilità internazionale sono disponibili nella sezione Studiare e lavorare all’estero del portale di Ateneo.
Altri progetti sono consultabili nelle sezioni dedicate all'internazionalizzazione in questo sito e nei siti dei Dipartimenti:
- Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
- Dipartimento di Studi Storici
- Dipartimento di Studi Umanistici
Contatta l’Ufficio Servizi per l’Internazionalizzazione
Responsabile: Chiara Bastreghi
- E-mail: international.humanities@unito.it
- Telefono: +39 011 6704126, +39 0116704945, +39 0116704180, , +39 0116704715
- Servizio di Ricevimento Tutor Erasmus e mobilità internazionale: martedì e giovedì 14.30-16.30
- via mail
- tramite videochiamata
- in presenza (su appuntamento)
Per richiedere il servizio scrivere a international.humanities@unito.it
Sei studente internazionale in mobilità o iscritto/a a Unito?
Scopri il progetto Buddy, il servizio di benvenuto e supporto di UniTo per studenti internazionali.
Contatta buddy.humanities@unito.it per informazioni e per conoscere il tuo Buddy