Skip to main content

Teaching calendar 2023-2024

Inizio delle lezioni: 18 settembre 2023 (lunedì)*

I semestre

Lezioni ordinarie: 18 settembre 2023 – 22 dicembre 2023 

  • Primo emisemestre: 18 settembre 2023 (lunedì) – 28 ottobre 2023 (sabato) 
  • Secondo emisemestre: 13 novembre 2023 (lunedì) – 22 dicembre 2023 (venerdì)
  • Recuperi in aula: 8 gennaio 2024 (lunedì) – 13 gennaio 2024 (sabato)

II semestre

Lezioni ordinarie: 12 febbraio 2024 – 25 maggio 2024

  • Terzo emisemestre: 12 febbraio 2024 (lunedì) – 23 marzo 2024 (sabato)
  • Recuperi in aula da prenotare: 25 marzo (lunedì)-27 marzo (mercoledì)

 

  • Quarto emisemestre: 15 aprile 2024 (lunedì) – 25 maggio 2024 (sabato)
  • Recuperi in aula: 27 maggio (lunedì) – 31 maggio (venerdì)

 

* L’inizio delle lezioni del primo anno dei corsi di Scienze dell’Educazione e di Scienze della Formazione Primaria dipenderà dalla data in cui saranno programmati, rispettivamente a livello locale e nazionale, i relativi test di ammissione.

Sessione esami autunnale a.a. 2022/2023

  • 1-16 settembre 2023: 1 appello
  • 30 ottobre-11 novembre: 1 appello

 

Sessione invernale a.a. 2023/2024

  • 15 gennaio-10 febbraio 2024 2 appelli (ad almeno 10 giorni di distanza)
  • 3-13 aprile 2024: 1 appello

 

Sessione estiva a.a. 2023/2024

  • 1 giugno-31 luglio 2024: 3 appelli
    (1 appello in ciascuna delle seguenti finestre: 1-15/6, 17/6-9/7, 10-31/7)

 

Sessione autunnale a.a. 2023/2024

  • 29 agosto-14 settembre 2024: 1 appello
  • 28 ottobre-9novembre 2024: 1 appello

Per accedere alle sessioni di laurea è necessario aver sostenuto tutti gli esami entro la data di inserimento della domanda di laurea. Fa eccezione la sessione di laurea estiva, per accedere alla quale i laurendi e le laureande:

  • se in corso, potranno terminare gli esami successivamente alla consegna della domanda di laurea
  • se fuori corso, sono autorizzati a sostenere massimo 12 CFU successivamente alla consegna della domanda di laurea

In entrambi i casi, gli esami saranno da sostenere nel primo appello della sessione estiva.

 

Sessione autunnale a.a. 2022/2023

  • 18-25 settembre 2023: Consegna online domanda di conseguimento titolo
  • entro 15 ottobre 2023: Consegna tesi online
  • 30 ottobre - 11 novembre 2023 Discussioni o Valutazioni a porte chiuse delle prove finali e proclamazioni

 

Sessione straordinaria a.a. 2022/2023 e Anticipata* a.a. 2023/2024

  • 12-19 febbraio 2024: Consegna online domanda di conseguimento titolo
  • entro il 15 marzo 2024: Consegna tesi online
  • 3-13 aprile 2024: Discussioni o Valutazioni a porte chiuse delle prove finali e proclamazioni

 

Sessione estiva a.a. 2023/2024

  • 13-22 maggio 2024: Consegna online domanda di conseguimento titolo
  • entro il 3 giugno 2024: Consegna online della tesi di Scienze della Formazione primaria
  • entro il 15 giugno 2024: Consegna online della tesi di tutti i restanti CdS della Scuola
  • 17-29 giugno 2024: Discussioni e proclamazioni di Scienze della Formazione primaria
  • 1-23 luglio 2024: Discussioni o Valutazioni a porte chiuse delle prove finali e proclamazioni di tutti i restanti CdS della Scuola

 

* La sessione anticipata a.a.2023/2024 è riservata a:

1) studenti e studentesse iscritti/e per l’a.a.2023/2024 in qualità di studenti/esse in corso dell’ultimo anno regolare del proprio corso di laurea, che hanno sostenuto tutti gli esami entro la data di inserimento della domanda di laurea.

2) studenti e studentesse fuori corso che hanno rinnovato l’iscrizione per l’a.a. 2023/2024 e modificano il piano carriera laureandosi nella sessione anticipata dell’a.a. 2023/2024 sono tenuti/e al pagamento di tutte le rate della contribuzione relativa all’a.a. 2023/2024

 

Nella compilazione della domanda di laurea online chi rientra nella casistica della sessione anticipata, deve selezionare l’a.a. 2023/2024, Sessione di laurea anticipata.

Chi non ha diritto a laurearsi nella sessione anticipata, deve selezionare l’a.a.2022/2023, Sessione di laurea straordinaria.

Last update: 12/07/2024